menu +

News


|

Parini srl, da sempre attenta alle richieste del mercato, completa la propria gamma di separatori balistici con due nuovi modelli.

Nel mercato globale della selezione dei rifiuti la tendenza è quella di costruire piccoli impianti manuali in nazioni in via di sviluppo e realizzare grandi impianti automatizzati nei centri densamente popolati. Mentre per la prima tipologia di impianto la gamma di separatori balistici della Parini srl copre ogni esigenza, per la seconda abbiamo inserito due nuovi modelli, che vanno incontro alle richieste di impianti con portate rilevanti (ad es. impianti che trattano 100 t/h di RSU e riciclabili).

  • Il primo modello di separatore balistico è un 12 pale maggiorato: questo modello (SBA12PM) si differenzia dal 12 pale normale già costruito dalla Parini srl per le pale vaglianti più larghe. Questo porta ad una larghezza interna utile di 4280 mm ed una superficie vagliante di 23.84 m2.
  • Il secondo nuovo modello di separatore balistico è una macchina unica nel panorama mondiale: il 16 pale maggiorato. Questo nuovo separatore balistico (SBA16PM) è composto da 16 pale vaglianti larghe: questo porta ad un incredibile larghezza interna di 5700 mm ed una superficie vagliante di quasi 32 m2.

I continui sforzi di ricerca e sviluppo sul separatore balistico ci permettono di accontentare qualsiasi richiesta del Cliente: gli alberi dei nostri separatori balistici, modulari, robusti e intercambiabili, ci consentono di avere una gamma di separatori balistici tra le più complete al mondo. Anche queste nuove macchine sono affidabili e robuste come il resto della gamma, condividendone la solida base costruttiva.

TORNA SU