menu +

News


|

Parini srl ha recentemente implementato la metodologia Kanban per la bulloneria e la ferramenta in generale.

Kanban, termine giapponese che letteralmente significa “insegna”, indica un elemento del sistema just in time (JIT) di reintegrazione delle scorte mano a mano che vengono consumate. Il kanban, indicante la tipologia del materiale usato per una lavorazione, è apposto su un contenitore che una volta vuotato viene rifornito. Il flusso, in tempo reale, dell’approvvigionamento, evita gli stock di magazzino e i costi derivanti.

Questo investimento ha lo scopo principale di offrire ai nostri Clienti un servizio migliore e più celere, abbattendo i tempi di approvvigionamento per le parti di comune utilizzo (dadi, rondelle ecc) e quindi riducendo i tempi di consegna di macchinari nuovi (come separatori balistici, nastro trasportatori…) o di pezzi revisionati/ricambi.

Questa metodologia, su base settimanale, ci consente di evitare mancanze nel magazzino, con un controllo puntuale ed efficiente delle scorte di ogni singolo articolo (di seguito il grafico che compara il metodo tradizionale e il metodo di rifornimento kanban).

kanban

TORNA SU