menu +

Componenti

Separatore Aeraulico

Il separatore aeraulico, o separatore ad aria, consente di separare dimensionalmente un flusso di rifiuti in modo efficiente, siano essi frazioni secche riciclate, plastica, carta/cartone o altri tipi di rifiuti. La separazione avviene grazie ad un flusso d'aria controllato, che permette di dividere i rifiuti in base alla densità e al fattore di forma in frazione leggera e frazione pesante. Continua...
Separatore Balistico

Il separatore balistico consente un'efficace separazione dei rifiuti in base alle diverse caratteristiche fisiche. Questa separazione, detta gravimetrica, è una delle operazioni a cui sono sottoposti i rifiuti prima di essere inviati alla fase di selezione manuale/automatica. Il separatore balistico consente di classificare il flusso di materiale in tre frazioni: frazione pesante e rotolante (detta 3D), frazione piatta e leggera (detta 2D) e frazione vagliata (o sottovaglio fine). Continua...
Alimentatore Vibrante

Il compito dell' alimentatore vibrante è quello di alimentare e nello stesso tempo distribuire il materiale trasportato più uniformemente sulla superficie, in modo da permettere una maggiore efficienza alle macchine a valle, quali il separatore balistico, separatori ad aria o separatori ottici. Il canale vibrante riceve normalmente il materiale da un nastro trasportatore ed alimenta la macchina seguente con uno strato uniforme e costante di prodotto. Continua...
Vaglio Rotante

Il vaglio rotante permette una separazione dimensionale del rifiuto in ingresso, in due o più frazioni. I vagli rotanti possono essere collocati singolarmente o in cascata (vaglio primario e vaglio secondario) per ottenere successivi affinamenti della separazione. Continua...
TORNA SU