I trasportatori a catena sono forniti in due versioni:
Sono costituiti da due catene parallele su cui sono bullonate traversine conformate in modo da formare un tappeto continuo di contenimento e di trasporto per il materiale.
Nella versione con tappeto in gomma le traversine sono poste a un passo prestabilito e la funzione di contenimento viene affidata al tappeto in gomma, bullonato alle traversine stesse.
IMPIEGHI PRINCIPALI: trasporto di materiali medio-pesanti, carta, RSU; idonei come trasportatori di ricevimento materiale, spesso con la parte iniziale montata in fossa per permettere il caricamento direttamente con i mezzi meccanici; idonei al carico delle presse compattatrici o dei trituratori.
Trasportatori a catena | 1200 | 1400 | 1600 | 1800 | 2000 | 2400 |
Larghezza utile A [mm] | 1200 | 1400 | 1600 | 1800 | 2000 | 2400 |
Ingombro B [mm] (escluso motore) | 1410 | 1610 | 1810 | 2010 | 2210 | 2610 |
Altezza sponde H [mm] | Da 500 mm a 1000 mm | |||||
Inclinazione a [Gradi] | Da 0° a 35° |
Tapparelle con tappeto in gomma
Ispezionabilità su tutta lunghezza e protezioni dal pericolo Tapparelle metalliche Particolare motorizzazione