menu +

Trasportatori di Accumulo

I moderni impianti di selezione rifiuti tendono ad automatizzare sempre più il processo, al fine di diminuire i tempi morti di produzione e i costi di manodopera.

I trasportatori di accumulo permettono di stoccare una certa quantità di materiale già selezionato per un periodo limitato di tempo, ottimizzando l’ uso delle macchine di fine linea (presse compattatrici).

I trasportatori di accumulo, o silos, sono costituiti da trasportatori lenti, con pareti di contenimento in acciaio di altezza 2,0 – 2,5 metri, che ricevono il materiale dalle piattaforme di selezione o dai separatori ottici e, quando pieni, svuotano il loro contenuto nel trasportatore di alimentazione della pressa. I trasportatori di accumulo sono del tipo a nastro su rulli per lunghezze, carichi e volumi di stoccaggio limitati, a catene per lunghezze, carichi e volumi importanti. Possono essere dotati di porta automatica di scarico frontale nel caso occorra un maggior grado di riempimento.

Impieghi principali: funzione di accumulo e stoccaggio temporaneo dei materiali selezionati.

Caratteristiche

  • Lunghezze fino a 20 metri
  • Volumi di stoccaggio da 30 a 90 metri cubi
  • Costruzione modulare in profilati metallici saldati
  • Catene laterali secondo DIN 8165 per la versione a catene
  • Tappeto in gomma anti-olio per la versione a nastro
  • Ispezionabilità su tutta lunghezza per una agevole manutenzione
Dati Tecnici

Trasportatori di Accumulo

1200

1400

1600

2000

2400

Larghezza utile A [mm]

1200

1400

1600

2000

2400

Ingombro B [mm] (escluso motore)

1480

1680

1880

2280

2680

Altezza sponde H [mm]

Da 2000 mm a 2500 mm

Dettagli

A nastro su rulli, con porta automatica

A nastro su rulli, con porta automatica                    A nastro su rulli, con porta automatica

Particolari della porta automatica

Particolari della porta automatica                    Particolari della porta automatica

A catene, a scarico libero senza porta automatica

A catene, a scarico libero senza porta automatica

 

[ indietro
TORNA SU