Il vaglio rotante permette una separazione dimensionale del rifiuto in ingresso, in due o più frazioni. I vagli rotanti possono essere collocati singolarmente o in cascata (vaglio primario e vaglio secondario) per ottenere successivi affinamenti della separazione. Continua…
Il compito dell’ alimentatore vibrante è quello di alimentare e nello stesso tempo distribuire il materiale trasportato più uniformemente sulla superficie, in modo da permettere una maggiore efficienza alle macchine a valle, quali il separatore balistico, separatori ad aria o separatori ottici.
Il canale vibrante riceve normalmente il materiale da un nastro trasportatore ed alimenta la macchina seguente con uno strato uniforme e costante di prodotto. Continua…
L’aspirazione e filtrazione delle polveri nei locali ove si trattano rifiuti è ormai prassi consolidata, a salvaguardia della salute dei lavoratori ma anche semplicemente per esigenze produttive.
Parini Srl fornisce impianti di aspirazione e filtrazione polveri, utilizzati in diversi settori industriali, in particolare nel settore della selezione rifiuti, a completamento dell’impianto di selezione.
I trasportatori a catena sono forniti in due versioni:
Sono costituiti da due catene parallele su cui sono bullonate traversine conformate in modo da formare un tappeto continuo di contenimento e di trasporto per il materiale.
I trasportatori a nastro sono forniti in 2 versioni:
I moderni impianti di selezione rifiuti tendono ad automatizzare sempre più il processo, al fine di diminuire i tempi morti di produzione e i costi di manodopera.
I trasportatori di accumulo permettono di stoccare una certa quantità di materiale già selezionato per un periodo limitato di tempo, ottimizzando l’ uso delle macchine di fine linea (presse compattatrici).
Il separatore balistico consente un’efficace separazione dei rifiuti in base alle diverse caratteristiche fisiche. Questa separazione, detta gravimetrica, è una delle operazioni a cui sono sottoposti i rifiuti prima di essere inviati alla fase di selezione manuale/automatica. Il separatore balistico consente di classificare il flusso di materiale in tre frazioni: frazione pesante e rotolante (detta 3D), frazione piatta e leggera (detta 2D) e frazione vagliata (o sottovaglio fine).
Il separatore aeraulico, o separatore ad aria, consente di separare dimensionalmente un flusso di rifiuti in modo efficiente, siano essi frazioni secche riciclate, plastica, carta/cartone o altri tipi di rifiuti. La separazione avviene grazie ad un flusso d’aria controllato, che permette di dividere i rifiuti in base alla densità e al fattore di forma in frazione leggera e frazione pesante.
Parini srl, grazie alla trentennale esperienza nel campo delle selezione dei rifiuti, sia come costruttore di macchine per la selezione dei rifiuti che come fornitore di impianti di cernita rifiuti chiavi in mano, offre ai propri Clienti un ampio know-how specifico del settore. Questa esperienza maturata sul campo consente di seguire il Cliente dalla definizione delle specifiche e lo studio preliminare dell’impianto, alla progettazione esecutiva, fino alla costruzione, l’installazione e l’assistenza post-vendita.